Descrizione
La salvia in tintura madre, ossia in estratto alcolico, è un fitoestrogeno, non diverso dalla soia o dal trifoglio rosso. In medicina è utilizzata per le vampate nelle donne in menopausa o per riequilibrare cicli mestruali indisciplinati e irregolari. Non basta: antinfiammatoria e antisettica, è un’erba medica a tutto tondo, fin dall’etimologia che si rifà al latino salus, salute, e salvus, ossia sano. In cucina, le foglie argentate aromatizzano il burro o avvolgono con il loro gusto particolare carni, pesce e minestre. Ottime fritte in tempura.