Descrizione
È noto fin dall’antichità come rimedio straordinario contro l’abbassamento o la perdita momentanea della voce, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antisettiche sulla gola. In tintura madre, decotto o infuso, o come ingrediente di pastiglie pronte all’uso, è dunque l’arma segreta di cantanti, attori e oratori per combattere afonia, laringiti e faringiti.
Le proprietà fluidificanti ed espettoranti lo rendono perfetto per curare anche la tosse.
Le foglie si possono aggiungere all’insalata o a una gustosa frittata.