Descrizione
È il lenitivo della pelle per eccellenza, imbattibile sotto forma di pomata nel donare sollievo all’epidermide irritata dal freddo o dalla rasatura, scottata dal sole, screpolata o infiammata. L’unguento si usa anche sulle punture di insetti e sulle ferite, visto che questa pianta dai bei fiori arancioni è uno dei migliori cicatrizzanti dei prati.
Il decotto e la tisana curano gli stati infiammatori, dalla colite al raffreddore, e aiutano a regolarizzare il ciclo mestruale.
In cucina si utilizzano i fiori, freschi in insalata, o secchi, in sostituzione dello zafferano per colorare le pietanze.